L’esercitazione simula un evento sismico, a seguito del quale i Comuni di Sermoneta e di Roccasecca aprono il Centro Operativo Comunale (COC) e chiedono supporto alla Sala Operativa Regionale (SOR) per la verifica di agibilità degli edifici, per le verifiche delle reti elettriche, di comunicazione, stradali, idriche. La SOR attiva AIVEM richiedendo il supporto di tecnici specialistici. AIVEM invia le squadre con cui effettua i sopralluoghi e riferisce al COC gli esiti attraverso schede/rapporti.
Le finalità dell’esercitazione sono:
- testare l’organizzazione dell’AIVEM in emergenza
- far esercitare i partecipanti con le procedure e la macchina dell’emergenza
Obiettivi dell'esercitazione:
- Verificare il flusso di informazioni Comune-SOR--Volontari AIVEM
- Verificare il tempo necessario ad avere le squadre operative al COC
- Verificare l'esecuzione dei sopralluoghi/attività di supporto al COC
- Verificare il comportamento delle squadre alle azioni di disturbo
- Verificare l’attività di supporto al COC, se richiesta
- Verificare gli strumenti di comunicazione dei Comuni
Elementi di valutazione dell'esercitazione:
- Correttezza delle informazioni Comune-SOR e tempo necessario a contattare i volontari AIVEM dal momento della chiamata dalla SOR
- Tempo necessario alle squadre di AIVEM a raggiungere il COC dal momento della chiamata dalla SOR
- Numero dei sopralluoghi conclusi rispetto a quelli richiesti
- Comportamento conforme all'etica e le disposizioni impartite
- Espletamento dell'attività come richiesto
- Funzionamento ed utilizzo della pec dei Comuni