INR2024

Nel 2024 la Giornata nazionale dedicata a Io non rischio si è svolta domenica 13 ottobre a conclusione della Settimana Nazionale della Protezione Civile. A Roma l'AIVEM è stata presente presso il Colosseo con i gazebi dedicati ai rischi terremoto e maremoto, alluvione, Campi Flegrei, Vulcani e Incendio boschivo. I volontari dell'Aivem hanno inoltre organizzato un trekking urbano per le vie del centro di Roma alla ricerca della memoria storica delle alluvioni che si sono succedute nel corso dei secoli.

Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. La campagna è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ReLUIS - Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.

L’obiettivo è diffondere la consapevolezza di ciò che ognuno di noi può fare per ridurre gli effetti di rischi come terremoto, maremoto e alluvione. Fondamentale, infatti, è il ruolo attivo dei cittadini, che hanno il potere di trasformare questa consapevolezza in azione attraverso scelte concrete, da adottare nel proprio quotidiano per proteggere loro stessi e l’ambiente in cui si vive.

IMG-20241013-WA0030
IMG-20241013-WA0029
IMG-20241013-WA0028
IMG-20241013-WA0027
IMG-20241013-WA0025
IMG-20241013-WA0026
IMG-20241013-WA0024
IMG-20241013-WA0023
IMG-20241013-WA0022
IMG-20241013-WA0021

Attivita' svolte

Prevenzione

Emergenze

Esercitazioni

Divulgazione