AIVEM - Io non rischio

L'AIVEM ha aderito alla campagna nazionale "Io non Rischio 2019", del Dipartimento di Protezione Civile, che si è svolta nelle piazze italiane il 13 ottobre scorso.

 

 

Come troviamo sul sito ufficiale, "Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, "Io non rischio" è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”. "Io non rischio" è anche lo slogan della campagna, il cappello sotto il quale ogni rischio viene illustrato e raccontato ai cittadini insieme alle buone pratiche per minimizzarne l’impatto su persone e cose. E in questo caso il termine slogan, che in gaelico significa “grido di battaglia”, è particolarmente appropriato: è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.

L'AIVEM ha partecipato incontrando la cittadinanza presso due gazebo:

1) A Roma, in piazza Cola di Rienzo, dove ha trattato il rischio alluvione;

2) A Giuliano di Roma, nella piazza principale del Comune, dove ha trattato il rischio terremoto.

Ultima modifica il Venerdì, 03 Gennaio 2020 11:49

Notizie

  • AIVEM - Ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    L'AIVEM ha avuto l'onore di far parte di una delegazione della protezione civile ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine della campagna nazionale "Io non Rischio 2022". La delegazione era guidata dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
  • AIVEM - Patrocinio Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma

    L'AIVEM è orgogliosa di annunciare di aver ricevuto da parte della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma il patrocinio per le sue attività di protezione civile nell'ambito della prevenzione nei confronti dei rischi che possono mettere in pericolo la pubblica incolumità.
  • AIVEM - Campagna raccolta fondi per Sala Operativa Mobile

    E' in corso la campagna di raccolta fondi: Sostieni l'acquisto di un furgone da adibire a Sala Operativa e Sala Radio Mobile per il comando e controllo delle squadre di ingegneri in campo. Aiutaci ora per essere pronti nel momento del bisogno! L'AIVEM vuole procedere nei prossimi mesi all'acquisizione di un furgone per il trasporto di persone e materiali nei teatri di crisi, da adibire a sala operativa mobile e sala radio per coordinare tutti i nostri volontari nei diversi interventi e per coordinare tutte le nostre attività con le altre unità operative che a vario titolo operano contemporaneamente.
  • AIVEM - Encomio della Protezione Civile di Roma Capitale

    L'AIVEM, insieme a tutte le organizzazioni di protezione civile convenzionate con Roma Capitale, ha ricevuto dal Direttore del Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile, Gen. Giovanni Savarese, un encomio semplice con la seguente motivazione:
  • AIVEM - Protezione Civile Roma Capitale

    L'AIVEM, a seguito della convenzione firmata dal suo presidente e dal Direttore del Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale, Gen. Giovanni Savarese, è operativa dal 1 marzo per le attività di "Verifica agibilità di edifici pubblici e privati e di infrastrutture" siti in tutto il territorio comunale.
  • Ordine dei geologi del Lazio e AIVEM - Protocollo d'intesa

    Il 25 settembre 2019 il presidente dell' Ordine dei Geologi del Lazio e il presidente di AIVEM - Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza hanno siglato un protocollo di intesa
  • AIVEM - Io non rischio

    L'AIVEM ha aderito alla campagna nazionale "Io non Rischio 2019", del Dipartimento di Protezione Civile, che si è svolta nelle piazze italiane il 13 ottobre scorso.
  • Con l'AIVEM il 22 settembre 2019 alla III Rome Half Marathon Via Pacis

    Partecipa con l'AIVEM alla 5 chilometri Run For Peace abbinata alla Rome Half Marathon Via Pacis del 22 settembre 2019! Fino al 13 settembre è possibile acquistare il kit del partecipante alla 5 Km Run for Peace, organizzata dalla FIDAL - Federazione Italiana di Atletica Leggera, contribuendo contemporaneamente a sostenere le attività dell'AIVEM, procedendo con l’acquisto on line del ticket al costo di 10 euro, tramite il portale di La Rete del Dono.
  • Piano emergenza comunale di Roma

    Il nuovo piano di protezione civile di Roma Capitale è diventato operativo. Il documento è articolato in otto fascicoli indipendenti, corredati da relative cartografie digitali, ciascuno dei quali è strutturato come uno strumento operativo indipendente, da utilizzare in autonomia nell'ambito del rischio specifico al quale è riferito. 
  • Con l'AIVEM il 7 aprile 2019 alla XXV Maratona di Roma per il Good Deeds Day

    Partecipa con i volontari dell'AIVEM alla Stracittadina di 5 km. collegata alla Maratona di Roma del 7 aprile 2019, oppure vieni a trovarci, quel giorno, al Circo Massimo! Fino al 3 aprile è possibile acquistare il kit del partecipante alla Stracittadina di Roma, organizzata dalla FIDAL - Federazione Italiana di Atletica Leggera, costituito dal pettorale, la maglietta e i gadget degli sponsor, contribuendo contemporaneamente a sostenere le attività dell'AIVEM, procedendo con l’acquisto on line del ticket al costo di 10 euro, tramite il portale di La Rete del Dono.
  • Save the Children e AIVEM - Protocollo d'intesa

    Nei giorni scorsi il presidente di AIVEM - Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza e la direttrice di Save The Children Italia hanno siglato un protocollo di intesa per realizzare iniziative comuni riguardanti la prevenzione dai rischi in difesa dei minori.
  • AIVEM - Diamoci una scossa

    L'AIVEM intende sostenere la campagna di prevenzione lanciata con la realizzazione della "Prima giornata nazionale della prevenzione sismica". A tale scopo ha stretto un accordo di partnership con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, nel quadro più generale del protocollo d'intesa a suo tempo siglato tra le parti.
  • AIVEM e IDRO GROUP s.c.a.r.l. - Protocollo d'intesa

    Il 9 aprile 2018 il presidente di AIVEM Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza e il rappresentante legale di Idro Group s.c.a.r.l. hanno siglato un protocollo di intesa
  • Ordine Ingegneri di Roma e AIVEM - Protocollo d'intesa

    Il 12 febbraio 2018 il presidente dell' Ordine degli Ingegneri di Roma e il presidente di AIVEM - Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza hanno siglato un protocollo di intesa
  • Riforma del sistema nazionale di Protezione Civile

     Il 29 dicembre 2017 è stato approvato definitivamente il nuovo codice della Protezione Civile.
  • Croce Rossa Italiana e AIVEM - Protocollo d'intesa

    Il 5 dicembre 2017 il presidente della Croce Rossa Italiana - Comitato regionale Lazio e il presidente di AIVEM - Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza hanno siglato un protocollo di intesa

Login

Follow Us

AIVEM ha scelto l'accountability

Rendendo accessibili i suoi dati su Italia non profit
Italia non profit
 
 
 

AIVEM E' "Full Member" di GNDR

Global Network of Civil Society Organisations
for Disaster Reduction
GNDR

Tweet da DPC

    Tweet da INGV

      Aivem - Associazione Ingegneri Volontari per l'Emergenza - Piazza della Repubblica 59 00185 Roma - email: segreteria@aivem.org - pec: presidenza@pec.aivem.org